top of page
1.jpg

Parquet Chiari, Mielati, Tono Caldo

Danno calore e luminosità alla tua casa, non passano mai di moda e sono al momento la tipologia più venduta

2.jpg
3.jpg

Parquet Sbiancati, Naturalizzati, Crema, Grigi, Tono Freddo, Neutro

Parquet Color Noce Chiaro e Noce Medio

Ideali per un arredamento moderno ma non solo, essendo dei colori "neutri" si abbinano praticamente a qualsiasi altro colore lasciando libertà estrema nella scelta delle altre componenti (mobili, porte ecc), in particolare i "naturalizzati" cercano di riprodurre il colore del legno "non trattato" e "completamente naturale" cosa che è sempre più richiesta.

Danno molto calore all'ambiente dove vengono posati e un sapore "antico", scelti soprattutto da chi vuole un parquet "caldo" ma non "giallo" come il rovere naturale mielato; è importante scegliere una tipologia "fumè", trattamento che conferisce il colore in tutto lo spessore e non solo superficialmente, questo per evitare che i graffi siano più chiari ed evidenti.

4.jpg
8.jpg
6.jpg

Parquet Color Noce Scuro e Termotrattati

Parquet Senza Nodi o con Pochi Nodi

Parquet con Spazzolatura Profonda, Stuccati, Vintage, Piano Sega

Sono Parquet molto eleganti che ben si adattano sia a un arredamento moderno che classico, essendo molto scuri è fondamentale che non siano "verniciati" o "oliati" solo in superficie ma abbiano l'intero spessore del legno di colore scuro, se ciò non è qualsiasi graffio risulterà bianco e spiccherà sul resto della superficie.

Sicuramente adatti per arredamenti moderni, sono molto più "uniformi" rispetto ai parquet classici "con nodi" o "con screpi", hanno costi superiori dato che in un tronco solo una piccola percentuale di tavole viene fuori senza nodi, non hanno oltre all'aspetto estetico alcuna caratteristica di maggior durezza o resistenza rispetto ai parquet nodati.

Sempre più diffusi esaltano le irregolarità del legno con spazzolature molto accentuate, sia verticali (spazzolatura classica che segue la fibra del legno) che trasversali (detto piano sega), spesso si accompagnano questi trattamenti a stuccature molto evidenti che danno una grande personalità al parquet, molto adatti ad ambienti "Vintage" soprattutto nelle ristrutturazioni di Loft o ambienti industrial.

10 da modificare.jpg

Parquet a basso spessore da 10mm o 11mm

11 da mettere 260 e piu.jpg

Parquet Formato Maxi
(Larghezze da 260mm a oltre 300mm)

12.jpg

Parquet a Larghezze Miste

Rientrano in questa categoria tutti i parquet che hanno un aspetto simile ai parquet antichi, sia per colore (soprattutto i naturalizzati con screpi ma anche i parquet fumè oliati bianchi che assumono una colorazione grigia che sa di vecchio), che per struttura (quindi i parquet con spazzolature e irregolarità della superficie) ma anche le semplici "mordenzature" con oli colorati e non trasparenti.

5.jpg

Parquet Piallati a mano

Parquet molto molto partiolari ed esclusivi, la superficie è sottoposta a "piallature" che conferiscono irregolarità alla superficie, questo da una piacevolissima sensazione quando si cammina a piedi scalzi sul parquet, è un trattamento costoso e da evitare per i parquet verniciati dove la piallatura sarebbe troppo evidente controluce.

Utilizzati quando si mette il parquet solo in alcuni ambienti della casa e non si vogliono avere dei dislivelli eccessivi, esistono sia per posa incollata che galleggiante (questi ultimi però a ridotto spessore di strato nobile).

Danno "Movimento" all'ambiente dove vengono posati e ricordano i parquet "di una volta" che avevano appunto dimensioni diverse tra loro.

16.jpg
18.jpg

Parquet Decapati, Decapé

Parquet Rossi, Rossicci, Ciliegio, Doussié

Molto in voga negli anni 90 e 2000 hanno perso un pò di diffusione ma sono ancora molto ricercati per ambienti commerciali (negozi, sale mostra..), hanno inoltre un ristretto pubblico di Fan che li adora e cerca esclusivamente questa tipologia

Negli anni 80 e 90 erano un Must (soprattutto il doussiè) e costituivano quasi il 50% della domanda, la loro disponibilità si è praticamente "esaurita" e sono oggi molto difficili da trovare tranne il ciliegio, gli altri sono disponibili generalmente solo "su richiesta".

bottom of page